
Matteo Lancini è uno psicologo e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica. Presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano e docente presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca e presso la Scuola di formazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto del Minotauro.
PROSSIMO EVENTO
Parole che aprono il presente: un dialogo tra arte e psicologia
4 Maggio @ 18:00

DOCENTE
UNIVERSITÀ E SCUOLE
Università Milano-Bicocca e Scuola di formazione in Psicoterapia del Minotauro

CONSULENZA E PSICOTERAPIA
Dell’ adolescente, del giovane adulto e del genitore.

FORMAZIONE E SUPERVISIONE
Individuale e di gruppo per operatori ASL, SerT, Aziende Ospedaliere, comunità e insegnanti.

DIVULGAZIONE
SCIENTIFICA
Convegni e conferenze per professionisti e non.
Ricerca quali-quantitativa.
IN PRIMO PIANO
Presentazione Seminario – Le diverse fasi della presa in carico dell’adolescente
Il 27 e il 28 marzo 2021 la Fondazione Minotauro organizza un seminario di approfondimento sulla specificità del lavoro clinico con gli adolescenti e i loro genitori. Per iscriversi al seminario e conoscere il programma cliccare sul seguente link. [button...
Ristampa – L’adolescente. Psicopatologia e psicoterapia evolutiva
Dopo quattro mesi dalla pubblicazione, il libro "L'adolescente. Psicopatologia e psicoterapia evolutiva" (Raffaello Cortina, 2020) è stato ristampato per la prima volta.
Presentazione Webinar – L’Adolescente. Psicopatologia e Psicoterapia Evolutiva
Venerdì 5 marzo e Sabato 6 marzo, Matteo Lancini, Loredana Cirillo, Tania Scodeggio e Tommaso Zanella condurranno una serie di webinar sulla psicopatologia e psicoterapia evolutiva dell’adolescente. Attraverso lezioni e casi clinici si rifletterà sul dolore evolutivo...
Presentazione Seminario – Le diverse fasi della presa in carico dell’adolescente
Il 27 e il 28 marzo 2021 la Fondazione Minotauro organizza un seminario di approfondimento sulla specificità del lavoro clinico con gli adolescenti e i loro genitori. Per iscriversi al seminario e conoscere il programma cliccare sul seguente link. [button...
Ristampa – L’adolescente. Psicopatologia e psicoterapia evolutiva
Dopo quattro mesi dalla pubblicazione, il libro "L'adolescente. Psicopatologia e psicoterapia evolutiva" (Raffaello Cortina, 2020) è stato ristampato per la prima volta.
PROSSIMI EVENTI

Parole che aprono il presente: un dialogo tra arte e psicologia
4 Maggio @ 18:00Il ritiro sociale negli adolescenti: inquadramento e trattamento
7 Maggio @ 18:00Ragazzi nella rete: quando internet diventa un pericolo
13 Maggio @ 18:00 - 20:00
IN LIBRERIA

Il volume affronta la complessità dell’adolescenza come fase del ciclo di vita che richiede un approccio diagnostico e clinico specifico. Il libro, scritto da quattro soci dell’Istituto Minotauro, presenta un modello di consultazione e presa in carico dell’adolescente che coniuga teoria psicoanalitica e teoria evolutiva. Un intervento psicologico e psicoterapeutico che guarda alla crisi del giovane paziente come segnale di un blocco nella realizzazione dei compiti evolutivi fase-specifici. Attraverso la presentazione di casi clinici e manifestazioni sintomatiche (ansia, gesti autolesivi, problematiche alimentari, aggressività e antisocialità, insuccesso scolastico e ritiro sociale, dipendenze da sostanze e da internet, ecc.) il libro illustra l’intervento di psicoterapia psicoanalitica dell’adolescente in una prospettiva evolutiva e la metodologia del lavoro clinico che prevede anche il coinvolgimento della madre e del padre dell’adolescente.
CONTATTI
Lasciate un messaggio e verrete ricontattati al più presto.