Conclusi i lavori del gruppo chiamato a rinnovare la Carta di Treviso, testo deontologico varato nel 1990. Il gruppo, composto da rappresentanti dell’Ordine nazionale dei giornalisti e della Federazione della Stampa, era integrato da osservatori dell’Autorità garante per l’Infanzia e l’adolescenza e, in qualità di esperti, dallo psicologo Matteo Lancini e dal magistrato per i minorenni Francesco Micela. La Carta detta le regole deontologiche dei giornalisti a tutela dei bambini e degli adolescenti coinvolti a qualsiasi titolo in vicende di cui si occupa l’informazione.
Leggi l’articoloArticoli recenti
- Rai 1 – Via delle Storie – Giovani in lotta con il proprio corpo
- Rai 1 – Via delle Storie – I giovani in cerca di gloria sul web
- Figli di internet. Come aiutarli a crescere tra narcisismo, sexting, cyberbullismo e ritiro sociale (2022)
- Presentazione Convegno – Nuove Normalità e Nuove Sofferenze in adolescenza
- Presentazione Convegno Internazionale Adolescenza.org – Nuove normalità e nuove sofferenze in adolescenza
Archivi
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Novembre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017