
Matteo Lancini è uno psicologo e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica. Presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano e docente presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca e presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica di Milano. È direttore del Master “Prevenzione e trattamento della dipendenza da internet in adolescenza” e insegna nella Scuola di formazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto del Minotauro.
PROSSIMO EVENTO
Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti
27 Aprile @ 15:30 - 16:30

DOCENTE
UNIVERSITÀ E SCUOLE
Università Milano-Bicocca e Scuola di formazione in Psicoterapia del Minotauro

CONSULENZA E PSICOTERAPIA
Dell’ adolescente, del giovane adulto e del genitore.

FORMAZIONE E SUPERVISIONE
Individuale e di gruppo per operatori ASL, SerT, Aziende Ospedaliere, comunità e insegnanti.

DIVULGAZIONE
SCIENTIFICA
Convegni e conferenze per professionisti e non.
Ricerca quali-quantitativa.
IN PRIMO PIANO
La7 – L’Ora della Salute – Malati di tecnologia
Domenica 20 Gennaio è andata in onda su La7 la puntata di "L'ora della salute - Malati di tecnologia", che ha affrontato il tema delle dipendenze tecnologiche. Riportiamo il video integrale della puntata con l'intervento di Matteo Lancini.
Social network: come evitare che i giovani si «ammalino» di tecnologia
Matteo Lancini parteciperà alla puntata del programma televisivo L’ora della Salute, in onda su La7, domenica 20 gennaio 2019 alle ore 12.50, dal titolo “Malati di tecnologia”.
Abbiamo bisogno di genitori autorevoli: terza ristampa
Il libro "Abbiamo bisogno di genitori autorevoli. Aiutare gli adolescenti a diventare adulti" (Mondadori 2017) è stato ristampato per la terza volta a inizio dicembre 2018.
Presentazione Seminario – Le diverse fasi della presa in carico dell’adolescente
Il 27 e il 28 marzo 2021 la Fondazione Minotauro organizza un seminario di approfondimento sulla specificità del lavoro clinico con gli adolescenti e i loro genitori. Per iscriversi al seminario e conoscere il programma cliccare sul seguente link. [button...
Ristampa – L’adolescente. Psicopatologia e psicoterapia evolutiva
Dopo quattro mesi dalla pubblicazione, il libro "L'adolescente. Psicopatologia e psicoterapia evolutiva" (Raffaello Cortina, 2020) è stato ristampato per la prima volta.
PROSSIMI EVENTI

Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti
27 Aprile @ 15:30 - 16:30Orientamenti – Adulti e adolescenti: come stare in relazione?
8 Maggio @ 18:00 - 20:00Adolescenti fragili, adulti smarriti: per un nuovo dialogo tra generazioni
11 Maggio @ 21:00 - 22:30
IN LIBRERIA

In Chiamami adulto, libro che conclude la trilogia iniziata nel 2021 con L’età tradita, Matteo Lancini esplora i molteplici contesti e le modalità in cui gli adolescenti costruiscono relazioni: dalla famiglia alla scuola, dagli ambienti digitali alle stanze di psicoterapia, dal gruppo dei pari al rapporto di coppia. Partendo da alcuni spunti già introdotti in Sii te stesso a modo mio, come l’assenza di prospettive future e la fragilità adulta che spesso ostacola un dialogo autentico, l’autore scava in profondità, rivelando che cosa serve davvero per avvicinarsi ai giovani: l’ascolto e una presenza empatica. Attraverso esempi concreti, storie personali e riflessioni incisive, il libro offre a genitori, insegnanti e psicologi gli strumenti per superare l’urgenza del fare e per imparare finalmente a stare nella relazione, aiutando i ragazzi a non sentirsi più soli in mezzo agli altri, ma compresi e sostenuti.
CONTATTI
Lasciate un messaggio e verrete ricontattati al più presto.