
Matteo Lancini è uno psicologo e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica. Presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano e docente presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca e presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica di Milano. È direttore del Master “Prevenzione e trattamento della dipendenza da internet in adolescenza” e insegna nella Scuola di formazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto del Minotauro.
PROSSIMO EVENTO
Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti
27 Aprile @ 15:30 - 16:30

DOCENTE
UNIVERSITÀ E SCUOLE
Università Milano-Bicocca e Scuola di formazione in Psicoterapia del Minotauro

CONSULENZA E PSICOTERAPIA
Dell’ adolescente, del giovane adulto e del genitore.

FORMAZIONE E SUPERVISIONE
Individuale e di gruppo per operatori ASL, SerT, Aziende Ospedaliere, comunità e insegnanti.

DIVULGAZIONE
SCIENTIFICA
Convegni e conferenze per professionisti e non.
Ricerca quali-quantitativa.
IN PRIMO PIANO
Festival Filosofia Psiche 2024 Modena Carpi e Sassuolo – Come io ti voglio. Fragilità degli adulti di fronte all’adolescenza
Matteo Lancini parteciperà al Festival Filosofia Psiche 2024 di Modena, Carpi e Sassuolo, sabato 14 settembre alle ore 16:30 a Carpi, titolo dell'evento: "Come io ti voglio. Fragilità degli adulti di fronte all'adolescenza". [button...
Corriere della Sera – Lo psicologo Lancini sulla strage di Paderno: «Difficile cogliere i segnali, c’è un solo modo per prevenire eventi così terribili»
Condividiamo l'intervista di Chiara Bidoli a Matteo Lancini per il Corriere della Sera sull’ultimo fatto di cronaca di Paderno Dugnano. [button...
Matteo Lancini al Festival della Mente, della Politica e della Filosofia 2024
Matteo Lancini parteciperà alle seguenti edizioni dei Festival estivi: - XXI edizione del Festival della Mente di Sarzana 2024, domenica 1 Settembre ore 15:00, titolo dell’evento: “Oltre la gratitudine: gli adolescenti e la fragilità adulta”. [button...
Ristampa – Sii te stesso a modo mio. Essere adolescenti nell’epoca della fragilità adulta
Dopo un anno e mezzo dalla pubblicazione, il libro “Sii te stesso a modo mio. Essere adolescenti nell'epoca della fragilità adulta” (Raffaello Cortina, 2023) è stato ristampato per la quinta volta.
TEDxMilano – Nuovo regime adulto: liberi di fare, non di essere
In passato la crescita di bambini e adolescenti non era per niente libera: devi obbedire. Oggi ai bambini e agli adolescenti viene fatta una promessa: devi capire e in cambio sarai più libero. Ma più libero di cosa? [button...
PROSSIMI EVENTI

Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti
27 Aprile @ 15:30 - 16:30Orientamenti – Adulti e adolescenti: come stare in relazione?
8 Maggio @ 18:00 - 20:00Adolescenti fragili, adulti smarriti: per un nuovo dialogo tra generazioni
11 Maggio @ 21:00 - 22:30
IN LIBRERIA

In Chiamami adulto, libro che conclude la trilogia iniziata nel 2021 con L’età tradita, Matteo Lancini esplora i molteplici contesti e le modalità in cui gli adolescenti costruiscono relazioni: dalla famiglia alla scuola, dagli ambienti digitali alle stanze di psicoterapia, dal gruppo dei pari al rapporto di coppia. Partendo da alcuni spunti già introdotti in Sii te stesso a modo mio, come l’assenza di prospettive future e la fragilità adulta che spesso ostacola un dialogo autentico, l’autore scava in profondità, rivelando che cosa serve davvero per avvicinarsi ai giovani: l’ascolto e una presenza empatica. Attraverso esempi concreti, storie personali e riflessioni incisive, il libro offre a genitori, insegnanti e psicologi gli strumenti per superare l’urgenza del fare e per imparare finalmente a stare nella relazione, aiutando i ragazzi a non sentirsi più soli in mezzo agli altri, ma compresi e sostenuti.
CONTATTI
Lasciate un messaggio e verrete ricontattati al più presto.