Il 20 febbraio alla Casa della Memoria di Milano verrà presentato un documentario sul ritiro sociale realizzato con la collaborazione dell’Istituto Minotauro. Alla proiezione seguirà un dibattito a cui parteciperanno Matteo Lancini e Katia Provantini con alcuni...
A gennaio 2020 il libro “Il ritiro sociale negli adolescenti. La solitudine di una generazione iperconnessa”, (Raffaello Cortina, 2019) è stato ristampato per la terza volta.
Lunedì 13 gennaio Matteo Lancini sarà ospite del programma “Fuori la voce” sul canale La Effe di Feltrinelli (canale 135 di Sky). Andrà in onda la decima puntata incentrata sul tema di internet, intitolata “Luce blu”, che vedrà coinvolta, oltre a Lancini, Martina...
Mercoledì 6 novembre alle ore 20 e 30 si parlerà del ritiro sociale negli adolescenti presso la Nuova Libreria Rinascita, a Brescia, in via della Posta 7.
Il ritiro sociale negli adolescenti a cura di Matteo Lancini, è argomento di una delle tracce della seconda prova della sessione straordinaria degli esami di Maturità 2019. Qui il link alla notizia
Matteo Lancini ha presentato a Parma, nel corso dell’incontro “Genitori influencer”, una mappa per orientarsi rispetto al complesso e spesso insondabile arcipelago-adolescenza, fornendo a docenti e genitori strumenti utili per illuminarne i fondali, spesso...
https://www.facebook.com/rai3tv/videos/1083559448701580/ Giovedì 10 ottobre in seconda serata su Rai 3 andrà in onda il documentario “Afraid of failing”, realizzato anche grazie alla collaborazione dell’Istituto Minotauro e contenente brani dell’intervista effettuata...
Martedì 24 settembre alle ore 17:00 si terrà il primo incontro dell’iniziativa “Genitori e adolescenti nell’epoca di internet e del narcisismo”. Si tratta di un ciclo di 27 conferenze promosso dalla Regione Emilia Romagna, in collaborazione con...
Nel mese di agosto il libro “Il ritiro sociale negli adolescenti. La solitudine di una generazione iperconnessa”, (Raffaello Cortina, 2019) è stato ristampato per la seconda volta.
Nel mese di maggio, Matteo Lancini parteciperà ad alcuni eventi in cui saranno affrontate le tematiche trattate nel libro “Il ritiro sociale negli adolescenti. La solitudine di una generazione iperconnessa” (Raffaello Cortina, 2019). Questi gli appuntamenti: 9 maggio:...
A un mese di distanza dalla prima pubblicazione, il libro “Il ritiro sociale negli adolescenti. La solitudine di una generazione iperconnessa”, (Raffaello Cortina, 2019) è stato ristampato per la prima volta.
Corrado Augias dedica una puntata della sua rubrica “Racconti” al libro di Matteo Lancini: “Il ritiro sociale negli adolescenti. La solitudine di una generazione iperconnessa”. Link al...
È stato pubblicato “Il ritiro sociale negli adolescenti – La solitudine di una generazione iperconnessa“, curato da Matteo Lancini, edito da Raffaello Cortina. Il libro traccia il profilo di una generazione cresciuta “nella rete”, inducendo gli adulti a interrogarsi...
Riportiamo l’intervista a Matteo Lancini per Rai Scuola sul ritiro sociale in adolescenza. Una generazione cresciuta “nella rete”, adulti che si interrogano su come distinguere un uso adattivo dei social e dei videogiochi da un sintomo di malessere o dipendenza....
Matteo Lancini presenterà il suo ultimo libro “Il ritiro sociale negli adolescenti. La solitudine di una generazione iperconnessa”, il 16 marzo 2019 alle ore 16, a Book Pride, in programma alla Fabbrica del Vapore di Milano. L’autore dialogherà con Luigi Zoja....
Riportiamo l’articolo sul ritiro sociale con l’intervista a Matteo Lancini, in cui si anticipa l’uscita del nuovo libro “Il ritiro sociale negli adolescenti. La solitudine di una generazione iperconnessa” prevista per il 14 Marzo. Link...
Domenica 20 Gennaio è andata in onda su La7 la puntata di “L’ora della salute – Malati di tecnologia”, che ha affrontato il tema delle dipendenze tecnologiche. Riportiamo il video integrale della puntata con l’intervento di Matteo...
Matteo Lancini parteciperà alla puntata del programma televisivo L’ora della Salute, in onda su La7, domenica 20 gennaio 2019 alle ore 12.50, dal titolo “Malati di tecnologia”. Per approfondire...
Il libro “Abbiamo bisogno di genitori autorevoli. Aiutare gli adolescenti a diventare adulti” (Mondadori 2017) è stato ristampato per la terza volta a inizio dicembre 2018.
Il 7 novembre 2018 una delibera dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna ha approvato il Piano regionale pluriennale per l’adolescenza 2018/2020. Si tratta di un piano che prevede stanziamenti finanziari significativi in tre aree di azione progettuale:...
Data evento: 10/10/2018 Orari: 21:00 Luogo evento: Casa della Psicologia – piazza Castello 2, Milano GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA Evento divulgativo – accesso libero e aperto a tutti La famiglia è uno dei contesti socio-relazionali a maggiore “densità...
È disponibile il video dell’evento organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Lombardi sul ritiro sociale in adolescenza con l’intervento di Matteo Lancini...
Riportiamo l’articolo di Giusy Fasano pubblicato sul Corriere della Sera con l’intervista a Matteo Lancini sui recenti episodi di bullismo e sulle strategie più efficaci per affrontare il fenomeno. Slogan che durano una stagione, volantini nelle bacheche delle scuole,...
Riportiamo l’articolo di Monica Coviello pubblicato su VanityFair con l’intervista a Matteo Lancini sul recente caso di cronaca del suicidio di una ragazza universitaria di Napoli. Giada si è trovata con le spalle al muro: ai genitori, agli amici, al fidanzato aveva...
Riportiamo un estratto dell’articolo di Matteo Lancini e Loredana Cirillo sulle paure degli adolescenti, pubblicato sulla rivista Psicologia contemporanea di Marzo-Aprile 2018. Esistono paure ataviche, ancestrali, che accompagnano gli esseri umani da sempre,...
Segnaliamo la nuova serie di Rai Cultura, dal titolo Famiglia Famiglie, che andrà in onda sabato 31 marzo alle ore 21.10 sul canale tv Rai Storia. Si tratta della terza e ultima puntata di uno speciale che indaga le trasformazioni della famiglia italiana nel corso...
Riportiamo un estratto dell’articolo di Matteo Lancini e Carmen Giorgio sull’impatto di internet sulle adozioni, pubblicato sulla rivista Psicologia contemporanea di Gennaio-Febbraio 2018. Il percorso adottivo nasce da lontano e si dipana lungo tutto...
Insieme a Loredana Cirillo e Giuseppe Virdis è stato pubblicato per Zanichelli il volume del Corso di Psicologia per il secondo biennio delle scuole secondarie di secondo grado “Le regole della mente”. Questo testo completa il percorso formativo iniziato con...
È stato pubblicato il nuovo testo di Matteo Lancini, scritto con Loredana Cirillo e Giuseppe Virdis “Le regole della mente. Corso di psicologia”. Il manuale, edito da Zanichelli, affronta temi dall’infanzia all’adolescenza, dalla maturità alla senescenza,...