
Matteo Lancini è uno psicologo e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica. Presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano e docente presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca e presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica di Milano. È direttore del Master “Prevenzione e trattamento della dipendenza da internet in adolescenza” e insegna nella Scuola di formazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto del Minotauro.
PROSSIMO EVENTO

DOCENTE
UNIVERSITÀ E SCUOLE
Università Milano-Bicocca e Scuola di formazione in Psicoterapia del Minotauro

CONSULENZA E PSICOTERAPIA
Dell’ adolescente, del giovane adulto e del genitore.

FORMAZIONE E SUPERVISIONE
Individuale e di gruppo per operatori ASL, SerT, Aziende Ospedaliere, comunità e insegnanti.

DIVULGAZIONE
SCIENTIFICA
Convegni e conferenze per professionisti e non.
Ricerca quali-quantitativa.
IN PRIMO PIANO
La vita degli adolescenti: la verità del virtuale
Il giorno 20 aprile Matteo Lancini parteciperà come relatore all'ultima serata del ciclo di incontri "La verità del falso" organizzato dall'associazione Diaforà ad Albino. Durante gli incontri sarà affrontato il tema delle fake news e dell' "inquinamento della...
La Effe TV – Fuori la voce
Lunedì 13 gennaio è andata in onda in prima visione su La Effe di Feltrinelli (canale 135 di Sky) la puntata di "Fuori la voce" intitolata "Luce blu", con un monologo di Matteo Lancini. [button...
NON PER SEMPRE – Voci di adolescenti e genitori usciti dal ritiro
Il 20 febbraio alla Casa della Memoria di Milano verrà presentato un documentario sul ritiro sociale realizzato con la collaborazione dell’Istituto Minotauro. Alla proiezione seguirà un dibattito a cui parteciperanno Matteo Lancini e Katia Provantini con alcuni...
Presentazione Convegno Internazionale Adolescenza.org – Nuove normalità e nuove sofferenze in adolescenza
Il 18,19 e 20 marzo si svolgerà online il convegno sulle nuove normalità e le nuove sofferenze in adolescenza, organizzato dal portale di formazione in psicologia dell'adolescenza, adolescenza.org con la direzione scientifica di Matteo Lancini. Nuove normalità e nuove...
Presentazione del libro: “L’età tradita. Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti”
Venerdì 4 febbraio, alle 18.30, Matteo Lancini presenterà il suo ultimo libro: "L'età tradita. Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti". L'autore dialogherà con Stefania Grassini e il deputato Antonio Palmieri. [button...
PROSSIMI EVENTI

È ok non essere ok – Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti
10 Luglio @ 20:30Festival delle idee 2025 – Giovani, (non) immaginate il vostro futuro!
27 Settembre @ 19:00Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti
23 Ottobre @ 21:00
IN LIBRERIA

In Chiamami adulto, libro che conclude la trilogia iniziata nel 2021 con L’età tradita, Matteo Lancini esplora i molteplici contesti e le modalità in cui gli adolescenti costruiscono relazioni: dalla famiglia alla scuola, dagli ambienti digitali alle stanze di psicoterapia, dal gruppo dei pari al rapporto di coppia. Partendo da alcuni spunti già introdotti in Sii te stesso a modo mio, come l’assenza di prospettive future e la fragilità adulta che spesso ostacola un dialogo autentico, l’autore scava in profondità, rivelando che cosa serve davvero per avvicinarsi ai giovani: l’ascolto e una presenza empatica. Attraverso esempi concreti, storie personali e riflessioni incisive, il libro offre a genitori, insegnanti e psicologi gli strumenti per superare l’urgenza del fare e per imparare finalmente a stare nella relazione, aiutando i ragazzi a non sentirsi più soli in mezzo agli altri, ma compresi e sostenuti.
CONTATTI
Lasciate un messaggio e verrete ricontattati al più presto.