Chi sono.
News.
Eventi.
Libri.
Stampa.
Contatti.
Archivio rassegna stampa
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2020
ARTICOLI E INTERVISTE
i
La Repubblica - Capodanno con mamma e papà, 20 anni al tempo del Covid
i
La Repubblica - L’educazione vale più della censura
i
Dire - Fondazione minotauro: per adolescenti oggi droghe sono anestetico
i
Corriere della Sera - Futuri ragazzi dall’identità molto fluida
i
Telefriuli - Dipendenza da web e social, giovani sul web alla ricerca di modelli educativi
i
Libreriamo - Come sarà la scuola che verrà
Rai Radio 1 - La scuola e il disagio dei giovani durante la pandemia
i
CeSDA - A cosa serve la scuola?
i
Libreriamo - Adolescenti: basta stereotipi, impariamo a conoscerli
i
Giornale di Brescia - I debiti dei docenti e i crediti dei ragazzi: la pandemia sia occasione formativa
i
EXagere - Adolescenza: infantilizzazione e attacco al sé. Intervista a Matteo Lancini
i
Vivisaar - Da domani in libreria: L’adolescente
i
La Repubblica - I ragazzi sono meno interessati al sesso
Rai Radio 3 - Coprifuoco: tutta un'altra storia?
i
La Repubblica - Gli adolescenti di 'We are who we are' alla ricerca di una nuova identità sessuale
i
D - La Repubblica - Dubbi, finestre e pelouche. Le parole della psicoanalisi post-covid.
i
Panorama - Le lolite social della porta accanto
i
La Repubblica - Figlio delle mie brame. Così programmato e atteso
i
Informatore Coop.fi - Riflessioni sulla scuola
i
Oggi - Basta balli (un po' tardi)
i
Corriere della Sera - Scuola, il protocollo di sicurezza per settembre: orari, mense e psicologo
i
Libreriamo - Selfie mania. Ecco cosa si nasconde dietro i selfie degli adolescenti
i
Libreriamo - Chi sono gli hikikomori e perché è importante parlarne
i
Libreriamo - La campanella a settembre: come accogliere gli studenti a scuola
i
Insieme - Cosa si può imparare da una emergenza
i
Corriere della Sera - Capire gli adolescenti che non parlano
Corriere della Sera - Maturità 2020, lo psicoterapeuta: «Ecco come affrontare con successo la prova orale»
i
Libreriamo - La “movida” e la vita di prima che non c’è più
Corriere della Sera - Matteo Lancini: Noi e i nostri ragazzi
i
Zona Franca - Bambini e adolescenti, i fantasmi del Covid. Intervista a professor Matteo Lancini
i
La Stampa - Ora dovremmo promuovere tutti e chiedere scusa
i
Corriere della Sera - Braccialetti elettronici per tornare all’asilo, l’idea di una scuola di Castellanza. Esperti: «Attenzione»
i
Doppiozero - Quattro domande sul desiderio
i
Libreriamo - Gli adolescenti e il rapporto con la sessualità durante la quarantena
Rai 3 - Quante-storie - Le nuove generazioni e l'esperienza del Coronavirus
i
Il Quotidiano del Molise - Lettera agli adolescenti nei giorni del coronavirus
i
L'Eco di Bergamo - Ragazzi, un esempio altro che trasgressivi
Radio 24 - Le lettere di noi padri per i nostri figli
i
Vita Nuova - Sono davvero in gamba i nostri giovani
i
Radiomamma - Riapertura e adolescenti: servono compiti e responsabilità
i
AGI - Dimenticati e invisibili, i bambini ai tempi del coronavirus
i
Vita - Coronavirus, gli adolescenti hanno dimostrato di essere migliori degli adulti
i
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Silvia Vegetti Finzi – Distanze e vicinanze: verso nuovi orizzonti di relazione
i
Libreriamo - Perché la maturità online può essere un’occasione
i
Libreriamo - Adulti e adolescenti responsabili ai tempi del coronavirus
i
Libreriamo - Cosa serve ai nostri ragazzi? I nuovi adolescenti spiegati a genitori e docenti
ARTICOLI E INTERVISTE
i
Dire - L’allarme di Minotauro: “Per i giovani le droghe sono un anestetico”
i
Il sole 24 ore - La scuola oltre l’emergenza: «Opportunità per un rinnovamento necessario»
i
Libero - Se mamma ti butta nell'immondizia
Radio 24 - Lunga vita alla Repubblica, lunga vita alla Francia
Rai Radio 3 - Sui giovani d'oggi
i
Corriere della Sera - Questi adolescenti sono tutto tranne che trasgressivi
i
Corriere della Sera - Sfidano il pericolo, ma di certe trappole non sappiamo nulla
Radio Fahrenheit - Rai 3 - Giovani in ballo
Rai Radio 1 - Gli esami di maturità
i
Libreriamo - Come i videogiochi da dipendenza possono diventare un’opportunità
i
La Repubblica - E ora dove vado? I ragazzi e la paura di uscire dalla tana
i
A Good Magazine - Dipendenza da videogiochi: come riconoscerla e curarla
i
La Repubblica - Paura di ripartire
i
Libero - Ragazzi sdraiati per indole, ora hanno pure la scusa
i
Mi-Tomorrow - Covid-19, il docente di Psicologia: «Adolescenti più preparati degli adulti»
i
Il Sole 24 Ore - Scuola, cosa resterà di due mesi di lezioni a distanza. E cosa dovrà cambiare
i
Pediatria - Numero 4-5 (2020): Corona stories
i
La Provincia di Como - Nessuno accusi i nostri ragazzi. Si sono rivelati meglio degli adulti
i
Robinson - La Repubblica - Vademecum per genitori
i
La Repubblica - La forza dei ragazzi. La sorpresa di una generazione che brilla nei giorni più oscuri
i
Vanity Fair - Decreto scuola, didattica a distanza e maturità online, quale impatto sui ragazzi?
TG3 Linea Notte - Cosa ci aspetta dopo l'emergenza? Tra gli ospiti, lo psicologo Matteo Lancini
i
Corriere della Sera - Come gestire i bambini e i ragazzi chiusi in casa: i consigli dello psicoterapeuta
i
Agenzia Dire - Psicologo chiede scusa a giovani: Non vi abbiamo tutelato
i
Io Donna - Come sono gli under 26 italiani? Consapevoli e pragmatici. Lo rivela una ricerca
Radio Radicale - Le parole e le cose - Presentazione del libro "Due fiocchi di neve uguali" (SEM) di Laura Calosso. Interviene il prof. Matteo Lancini
Pistoia - Dialoghi sull'uomo - Matteo Lancini: Adolescenti e nonni al tempo del virus
i
La Nazione - I giovani irresponsabili? No, semmai gli adulti...
i
Il Sole 24 Ore - Cosa fare con i bambini «in quarantena»
i
L'Eco di Bergamo - Sovranismo e Ue. Un cortocircuito di verità e fake news
i
Nostrofiglio.it - "Skullbreaker Challenge", la sfida violenta che preoccupa i genitori
i
Donna Moderna - Come si guarisce dalla dipendenza da videogiochi
i
Nostrofiglio.it - Come capire i figli adolescenti e aprirsi davvero al loro ascolto
i
Nòva - il Sole 24 Ore - Alla ricerca della popolarità. Il dolore dell’invisibilità
UTET - Matteo Lancini: i nostri ragazzi e l'emergenza che stiamo vivendo
i
Donna Moderna - Coronavirus: i giovani sono degli irresponsabili?
i
Corriere della Sera - Non uscire. Restare in casa. Limitare i contatti. Le parole d’ordine per noi
i
Gente - O frenate i figli, o mangiate altrove
i
Futura News - La quarantena di bambini e ragazzi
i
Trentino - Nuove tecnologie a scuola: 2 serate con lo psicologo
i
La Repubblica - Cari ragazzi, diteci come possiamo ricostruire il futuro
Impara Digitale - La voce della scuola
Radio Fahrenheit - Rai 3 - Matteo Lancini, Cosa serve ai nostri ragazzi
i
Corriere della Sera - Ora i ragazzi vanno motivati e coinvolti
i
Corriere della Sera - Vita in famiglia: i ragazzi sono meno social, riscoprono il dialogo con i genitori e l’amore al balcone
Radio Capital - E ai più piccoli chi ci pensa?